


/HomeBrewing
/Cos'è ?
Quest'anno avrai la possibilità di far degustare e giudicare le tue produzioni da una giuria tecnica! inoltre sarà organizzato un concorso che ti permetterà di vincere importanti premi!!!
/Iscrizioni
/Regolamento
Le categorie previste alle quali iscrivere le proprie birre sono DUE.
Parametri delle birre presentate:
- grado alcolico: libero
- IBU: libero
- Unità di colore: libero
-
Categoria 1- Birre d’ispirazione Anglo-Americana
Session IPA
Extra Special/Strong Bitter (English Pale Ale)
English IPA
Saison IPA
California Common Beer
American Pale Ale
American Amber Ale
American Brown Ale
American IPA
-
Categoria 2 - Birre d’ispirazione tedesca - Nord Europea
Pilsner
Helles
Imperial Pilsner
Vienna Lager
Oktoberfest/Märzen
Munich Dunkel
Weizen
Hefe Weizen
Dunkelweizen
Bock
Heller Bock
Dopple Bock
Roggenbier (German Rye Beer)
L'indicazione dello stile di riferimento (e degli ingredienti caratterizzanti) della birra presentata è tuttavia obbligatoria, al fine di permettere alla giuria l'ordine di degustazione più opportuno.
Data di preparazione delle birre: qualsiasi.
Quantità: La quantità obbligatoria minima per ogni tipologia di birra da inviare è di 1 Litro (3 bottiglie da 0,33, oppure due bottiglie da 50 cl o 2 bottiglie da 0,75).
Tipo delle bottiglie: Qualsiasi bottiglia, NON SARANNO ACCETTATE BOTTIGLIE SENZA SCHEDA DI ISCRIZIONE, E NEPPURE KEGS
Consegna delle bottiglie via posta o corriere entro il 25 maggio 2019 ore 18.00 presso la sede dell'associazione Pro Loco Fondo (Piazza San Giovanni, 9 - 38013 Fondo) oppure a mano, direttamente al Palanaunia (nelle giornate di venerdì/sabato)
Modalità di iscrizione
Si richiede di formalizzare la propria iscrizione on-line indicando i propri dati, lo stile della birra che si intende portare in degustazione ed i relativi dati su colore, IBU e nonché Original Gravity. E' richiesto l'invio della ricetta della birra.
NON SARANNO AMMESSE BIRRE SENZA LA PREVENTIVA PRESENTAZIONE DELLA RICETTA
Iscrizioni
Fino al 22 maggio 2019
Costo dell'iscrizione
La quota di iscrizione è di Euro 10,00 per ciascuna birra iscritta, da versare contestualmente alla consegna della birra al concorso. IN CASO DI SPEDIZIONE LA QUOTA DI ISCRIZIONE DEVE ESSERE ALLEGATA ALLE BIRRE STESSE (o in alternativa deve essere allegata distinta di avvenuto bonifico).
Proclamazione dei vincitori
Il punteggio delle schede della giuria determinerà i vincitori del concorso, a prescindere dal fatto che abbiano presentato una o più birre. La graduatoria con le migliori 10 birre verrà resa pubblica il giorno 26 maggio a conclusione dell'evento.
Premi
Verranno premiate le prime tre birre per le due categorie di iscrizione
- 1° Premio buono da 50,00 € per materiale home-brewing
- 2° Premio confezione di birra artigianale Trentina
- 3° Premio confezione di birra artigianale Trentina
Giuria
il giudizio insindacabile sulle birre presentate è affidato esclusivamente alla giuria, la quale ha adottato una scheda di valutazione con votazione finale in cinquantesimi. La giuria è composta da esperti e professionisti del settore birrario e presieduta da Renato Nesi.
Ordine di degustazione
a discrezione della giuria.
Modalità della degustazione
Tutte le birre iscritte, accompagnate dall’indicazione dello stile di riferimento, saranno sottoposte all'analisi tecnica da parte della Giuria, che lavorerà in piena autonomia e alla cieca, cioè senza conoscere il nome dell'home brewer che ha prodotto la birra in degustazione. La Giuria procederà alla compilazione della propria scheda di valutazione di ciascuna birra.
Bottiglie non utilizzate
Le bottiglie di birra non aperte non verranno restituite.