


Birra di Fiemme
1999 - Daiano
La Birra Fiemme è la birra di una delle vallate più suggestive e amene del Trentino Alto Adige dove, la ricchezza di un acqua incontaminata e la passione di Stefano Gilmozzi hanno riprodotto quell'antica alchimia che qui per secoli ha permesso di produrre una delle bevande più dissetanti, naturali e sane che all'uomo è dato di creare: una birra unica, dal gusto pieno e ricercato.
In Val di Fiemme dal 1999 Stefano Gilmozzi ha voluto riportare la birra artigianale, recuperando un antica tradizione, ormai quasi estinta, ed iniziando a produrre una birra "unica", perchè fatta con i luppoli migliori e malti selezionati. Da sempre affascinato dai misteri della trasformazione e fusione delle materie prime Stefano Gilmozzi ha trovato nella storia locale, ed in particolare nella presenza nelle limitrofe Predazzo (Tn) e Fontane Fredde (Bz) di birrifici artigianali, famosi ma dimessi, lo stimolo per iniziare questa appassionante avventura.
Il risultato è la "Birra di Fiemme", dissetante, di media amarezza, con un tenue aroma di luppolo ed un retrogusto asciutto leggermente acidulo e fruttato. Una birra volutamente non pastorizzata che, priva di conservanti e stabilizzanti, è un boccale pieno di Natura. Per Stefano, che ha appreso il mestiere carpendo i segreti di vari mastri birrai in Alto Adige e in Germania, è fondamentale che chi fa birra artigianalmente rispetti il "must" (dovere categorico) della qualità, sin dagli ingredienti: "non lavorare con i concentrati, ma riscoprire le ricette della nostra tradizione.
Da noi le birrerie c'erano e con esse le ricette per fare ottime birre: "io credo nell'importanza di riscoprire queste cose, gran parte del mio mestiere sta nella ricerca dei malti e dei luppoli giusti per produrle. Ovviamente l'acqua pura di alta montagna è la pergamena preziosa sulla quale riportare queste suggestioni."
Le nostre birre
Fleimbier
\Munich Helles - 4.8%
Lupinus
\Herbs - Spice - 4.8%
Weizenbier
\Weizen - 4.8%
Larixbier
\Marzen - 4.8%
No'Sa
\Belgian Ale - 4.8%
Dove siamo
Contattaci
